[gimp-help] Updated Italian translation



commit c342d81a319d992bb7ec1a1709e0b7f2a986c154
Author: Marco Ciampa <ciampix posteo net>
Date:   Mon Jan 14 11:44:37 2019 +0100

    Updated Italian translation

 po/it/appendix.po | 20 ++++++++++----------
 po/it/gimp.po     |  5 ++---
 2 files changed, 12 insertions(+), 13 deletions(-)
---
diff --git a/po/it/appendix.po b/po/it/appendix.po
index 769b0c239..e75070a88 100644
--- a/po/it/appendix.po
+++ b/po/it/appendix.po
@@ -5,7 +5,7 @@ msgid ""
 msgstr ""
 "Project-Id-Version: GIMP-Manual\n"
 "POT-Creation-Date: 2018-12-22 17:00+0100\n"
-"PO-Revision-Date: 2019-01-14 00:01+0100\n"
+"PO-Revision-Date: 2019-01-14 11:38+0100\n"
 "Last-Translator: Milo Casagrande <milo ubuntu com>\n"
 "Language-Team: Italian <tp lists linux it>\n"
 "Language: it\n"
@@ -540,7 +540,7 @@ msgid ""
 "intended result. Figure 7 shows an example of using two exposure "
 "compensation layers to add two and a half stops of exposure compensation to "
 "the shadows and midtones of an image:"
-msgstr ""
+msgstr "<emphasis role=\"bold\">Per aggiungere più di uno stop di compensazione dell'esposizione, si può 
usare uno o più di uno livelli di compensazione positiva dell'esposizione</emphasis>. In ogni modo la o le 
maschere di livello devono essere regolate con cura perché ciò dipende fortemente dalle immagini e 
dall'intento artistico desiderato. Figura 7 mostra un esempio di uso di due livelli di compensazione 
dell'esposizione per aggiungere due stop e mezzo di compensazione dell'esposizione alle ombre ed ai mezzi 
toni di un'immagine:"
 
 #: src/appendix/tone-mapping-tutorial.xml:393(para)
 msgid ""
@@ -561,7 +561,7 @@ msgstr "Immagine dalla macchina fotografica, sottoesposta per evitare di bruciar
 msgid ""
 "After tone mapping/shadow recovery using high bit depth GIMP's floating "
 "point \"Color/Exposure\"."
-msgstr ""
+msgstr "Dopo la mappatura tonale/ripristino delle ombre usando la funzione ad alta profondità di colore in 
virgola mobile di GIMP “Colori/Esposizione”."
 
 #: src/appendix/tone-mapping-tutorial.xml:430(emphasis)
 msgid "For comparison, Mantuik tone mapping using the GEGL default settings."
@@ -572,7 +572,7 @@ msgid ""
 "Using GIMP’s floating point “Colors/Exposure” plus layer masks to add two "
 "and a half stops of positive exposure compensation to the shadows and "
 "midtones of a “bright sun” photograph of an apple orchard truck."
-msgstr ""
+msgstr "Uso della maschera di livello aggiuntiva data dal comando in virgola mobile di GIMP 
“Colori/Esposizione” per aggiungere due stop e mezzo di compensazione positiva dell'esposizione alle ombre ed 
ai mezzi toni di una fotografia in “pieno sole”, di un camion in un meleto."
 
 #: src/appendix/tone-mapping-tutorial.xml:447(emphasis)
 msgid ""
@@ -581,7 +581,7 @@ msgid ""
 "over the resulting image. Mantuik and other “automagic” tone-mapping "
 "algorithms are CPU-intensive, unpredictable, and often produce unnatural-"
 "looking results."
-msgstr ""
+msgstr "Una schermata della pila di livelli usati per fare la mappatura tonale della fotografia del camion 
del meleto. La mappatura tonale manuale permette il controllo completo sull'immagine risultante. Mantuik ed 
altri “automagici” algoritmi di mappatura tonale sono pesanti dal punto di vista computazionale, danno 
risultati difficili da prevedere, e spesso producono risultati che appaiono innaturali."
 
 #. 4
 #: src/appendix/tone-mapping-tutorial.xml:459(para)
@@ -591,7 +591,7 @@ msgid ""
 "range</emphasis>. The easiest way to stretch the base layer to its maximum "
 "dynamic range is to do “Colors/Auto/Stretch Contrast” and make sure that "
 "“Keep colors” is checked."
-msgstr ""
+msgstr "Prima di usare “Colori/Esposizione” per aggiungere compensazione positiva di esposizione, 
<emphasis>il livello di base deve essere già stato esteso al suo massimo campo dinamico</emphasis>. Il modo 
più semplice per far ciò è eseguire “Colori/Auto/Ampliamento contrasto” assicurandosi che l'opzione “Mantieni 
colori” sia abilitata."
 
 #: src/appendix/tone-mapping-tutorial.xml:467(para)
 msgid ""
@@ -599,13 +599,13 @@ msgid ""
 "“Colors/Auto/Stretch Contrast” can produce an unexpected result: The image "
 "might actually end up with a severely reduced dynamic range, having either "
 "lighter shadows or darker highlights or both:"
-msgstr ""
+msgstr "Se non si è mai usato prima un editor di immagini in virgola mobile illimitato,  bisogna considerare 
che “Colori/Auto/Ampliamento contrasto” potrebbe produrre risultati inaspettati: l'immagine potrebbe 
risultare fortemente ridotta in dinamica, con ombre chiare o alteluci scure o entrambi:"
 
 #: src/appendix/tone-mapping-tutorial.xml:474(para)
 msgid ""
 "Before and after doing “Colors/Auto/Stretch Contrast” on the base layer, "
 "plus the final image after tone mapping using “Colors/Exposure”:"
-msgstr ""
+msgstr "Prima e dopo aver eseguito “Colori/Auto/Ampliamento contrasto” sul livello di base, più l'immagine 
finale dopo la mappatura tonale usando “Colori/Esposizione”:"
 
 #: src/appendix/tone-mapping-tutorial.xml:479(emphasis)
 msgid "Figure 8"
@@ -629,7 +629,7 @@ msgid ""
 "(which provides a GIMP plug-in for easy opening of raw files) has out-of-"
 "display-range RGB channel values that will be brought back into the display "
 "range by doing “Colors/Auto/Stretch Contrast”."
-msgstr ""
+msgstr "Questo file raw interpolato e riferito alla scena proveniente dal processore di file raw PhotoFlow 
(che fornisce un plug-in GIMP per semplificare l'apertura dei file raw) ha valori di canale RGB fuori dal 
campo di visualizzazione che verranno riportati nel campo di visualizzazione effettuando un 
“Colori/Auto/Ampliamento contrasto”."
 
 #: src/appendix/tone-mapping-tutorial.xml:519(para)
 msgid ""
@@ -637,7 +637,7 @@ msgid ""
 "highlights are darker because the dynamic range has been compressed to fit "
 "within the display range. This looks like an editing step in the wrong "
 "direction! but actually it’s necessary."
-msgstr ""
+msgstr "Dopo aver effettuato “Colori/Auto/Ampliamento contrasto”, le ombre sono schiarite e le alteluci sono 
inscurite a causa del fatto che il campo di estensione della dinamica è stato compresso per poter entrare nel 
campo di visualizzazione. Sembrerebbe si stia facendo un passo di modifica nella direzione sbagliata! Invece 
questo è un passo necessario."
 
 #: src/appendix/tone-mapping-tutorial.xml:528(para)
 msgid ""
diff --git a/po/it/gimp.po b/po/it/gimp.po
index 0c6f0cd79..21c5f4dfe 100644
--- a/po/it/gimp.po
+++ b/po/it/gimp.po
@@ -5,7 +5,7 @@ msgid ""
 msgstr ""
 "Project-Id-Version: GIMP manual 2.4.2\n"
 "POT-Creation-Date: 2019-01-13 23:47+0100\n"
-"PO-Revision-Date: 2018-10-16 15:08+0200\n"
+"PO-Revision-Date: 2019-01-14 11:10+0100\n"
 "Last-Translator: Marco Ciampa <ciampix posteo it>\n"
 "Language-Team: Italian <it li org>\n"
 "Language: it\n"
@@ -26,9 +26,8 @@ msgid "User Manual"
 msgstr "Manuale utente"
 
 #: src/gimp.xml:29(year)
-#, fuzzy
 msgid "2002-2019"
-msgstr "2002-2018"
+msgstr "2002-2019"
 
 #: src/gimp.xml:30(holder)
 msgid "The GIMP Documentation Team"


[Date Prev][Date Next]   [Thread Prev][Thread Next]   [Thread Index] [Date Index] [Author Index]