[gimp-help] Unfuzzied changed images in Italian translation



commit 2dd4a0e798118c541eaa91b857f825b29aefa17e
Author: Marco Ciampa <ciampix posteo net>
Date:   Wed Jun 26 10:19:58 2019 +0200

    Unfuzzied changed images in Italian translation

 po/it/dialogs.po         |  30 +++---
 po/it/filters/distort.po |  27 +++--
 po/it/filters/enhance.po | 158 ++++++++++++++++++++++-------
 po/it/menus/edit.po      | 253 ++++++++++++++++++++++++++++-------------------
 4 files changed, 314 insertions(+), 154 deletions(-)
---
diff --git a/po/it/dialogs.po b/po/it/dialogs.po
index 6c8f02efc..5f89d2049 100644
--- a/po/it/dialogs.po
+++ b/po/it/dialogs.po
@@ -5,8 +5,8 @@
 msgid ""
 msgstr ""
 "Project-Id-Version: GIMP-Manual\n"
-"POT-Creation-Date: 2019-05-26 00:38+0200\n"
-"PO-Revision-Date: 2019-05-28 13:07+0200\n"
+"POT-Creation-Date: 2019-06-26 10:18+0200\n"
+"PO-Revision-Date: 2019-06-26 10:18+0200\n"
 "Last-Translator: Marco Ciampa <ciampix posteo it>\n"
 "Language-Team: Italian <tp lists linux it>\n"
 "Language: it\n"
@@ -2513,15 +2513,15 @@ msgstr " "
 #: src/dialogs/channel-dialog.xml:342(None)
 msgid ""
 "@@image: 'images/dialogs/dialogs-icon-new.png'; "
-"md5=fb97eb8259664a2215409aaebd765812"
+"md5=e543a170fd2b66ece1920966e83823b0"
 msgstr " "
 
 #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you.
 #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all.
 #: src/dialogs/layer-dialog.xml:403(None)
 msgid ""
-"@@image: 'images/dialogs/dialogs-icon-new-group.png'; md5=THIS FILE DOESN'T "
-"EXIST"
+"@@image: 'images/dialogs/dialogs-icon-new-group.png'; "
+"md5=849dabb409699da8fbe4afec9983268f"
 msgstr " "
 
 #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you.
@@ -2530,7 +2530,7 @@ msgstr " "
 #: src/dialogs/channel-dialog.xml:369(None)
 msgid ""
 "@@image: 'images/dialogs/dialogs-icon-raise.png'; "
-"md5=5c3649aa0136509029dcb889c60d1804"
+"md5=5cc0ad8d0fe8f842369510c711167419"
 msgstr " "
 
 #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you.
@@ -2539,7 +2539,7 @@ msgstr " "
 #: src/dialogs/channel-dialog.xml:390(None)
 msgid ""
 "@@image: 'images/dialogs/dialogs-icon-lower.png'; "
-"md5=431df263675b1525299bf7d110198e2a"
+"md5=07f92dcc2c0f1ebe901affa612782682"
 msgstr " "
 
 #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you.
@@ -2548,7 +2548,7 @@ msgstr " "
 #: src/dialogs/channel-dialog.xml:411(None)
 msgid ""
 "@@image: 'images/dialogs/stock-duplicate-16.png'; "
-"md5=af407d854b5185703e53da2a0250fabe"
+"md5=63e3f16710edcb66ac9046d7bd13533e"
 msgstr " "
 
 #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you.
@@ -2556,7 +2556,7 @@ msgstr " "
 #: src/dialogs/layer-dialog.xml:498(None)
 msgid ""
 "@@image: 'images/dialogs/stock-anchor-16.png'; "
-"md5=d6fc3d211df4207d449366502013d0fa"
+"md5=33255f1c24727152c3528d38fe87d5b9"
 msgstr " "
 
 #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you.
@@ -2573,7 +2573,7 @@ msgstr " "
 #: src/dialogs/channel-dialog.xml:489(None)
 msgid ""
 "@@image: 'images/dialogs/dialogs-icon-delete.png'; "
-"md5=75d3af3a7d407a9194c50bc85e1a99aa"
+"md5=676c86bb4da8dcfa3ed2bb25530357f8"
 msgstr " "
 
 #: src/dialogs/layer-dialog.xml:11(title)
@@ -7421,7 +7421,10 @@ msgstr "Ci sono due campi di inserimento: <placeholder-1/><placeholder-2/>"
 msgid ""
 "Since GIMP-2.10.4, the Fonts dialog also has Filter and Enter tag fields. "
 "But GIMP doesn't yet automatically generate any tags from fonts metadata."
-msgstr "Da GIMP-2.10.4, la finestra di dialogo dei caratteri possiede anche un campo Filtro e Inserimento 
marcatori. Ma per ora GIMP non genera automaticamente alcun marcatore dai metadati dei font."
+msgstr ""
+"Da GIMP-2.10.4, la finestra di dialogo dei caratteri possiede anche un campo "
+"Filtro e Inserimento marcatori. Ma per ora GIMP non genera automaticamente "
+"alcun marcatore dai metadati dei font."
 
 #: src/dialogs/tagging.xml:63(title)
 msgid "Example"
@@ -10908,3 +10911,8 @@ msgid "translator-credits"
 msgstr ""
 "Marco Ciampa <ciampix posteo it>, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, "
 "2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019."
+
+#~ msgid ""
+#~ "@@image: 'images/dialogs/dialogs-icon-new-group.png'; md5=THIS FILE "
+#~ "DOESN'T EXIST"
+#~ msgstr " "
diff --git a/po/it/filters/distort.po b/po/it/filters/distort.po
index b399ca2b8..ca83a7aa3 100644
--- a/po/it/filters/distort.po
+++ b/po/it/filters/distort.po
@@ -1,8 +1,8 @@
 msgid ""
 msgstr ""
 "Project-Id-Version: GIMP-Manual\n"
-"POT-Creation-Date: 2019-02-25 10:18+0100\n"
-"PO-Revision-Date: 2019-02-25 10:20+0100\n"
+"POT-Creation-Date: 2019-06-26 10:18+0200\n"
+"PO-Revision-Date: 2019-06-26 10:19+0200\n"
 "Last-Translator: Marco Ciampa <ciampix posteo it>\n"
 "Language-Team: Italian <it li org>\n"
 "Language: it\n"
@@ -1883,8 +1883,8 @@ msgstr " "
 #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all.
 #: src/filters/distort/ripple.xml:131(None)
 msgid ""
-"@@image: 'images/filters/examples/distort/ripple-ex-periode.png'; md5=THIS "
-"FILE DOESN'T EXIST"
+"@@image: 'images/filters/examples/distort/ripple-ex-periode.png'; "
+"md5=bf3f0d9e4b0c59fcaefe2bc46039afa6"
 msgstr " "
 
 #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you.
@@ -3422,7 +3422,15 @@ msgid ""
 "it is often useful to apply a little anti-aliasing to simulate ink smearing "
 "on paper. If you do want to print the resulting image then set the "
 "antialiasing to 1 (i.e., off)."
-msgstr "Il procedimento corretto di mezzotinta non necessita di antialiasing poiché lo scopo è quello di 
ridurre la profondità di colore. Tuttavia, dato che questo filtro è destinato prevalentemente ad effetti 
speciali, i risultati sono spesso mostrati su schermo piuttosto che da una stampante in bianco e nero. Perciò 
spesso è utile applicare un leggero antialiasing per simulare l'espansione dell'inchiostro sulla carta. Se si 
intende stampare l'immagine risultante si consiglia invece di impostare l'antialiasing a 1 (cioè 
disattivato)."
+msgstr ""
+"Il procedimento corretto di mezzotinta non necessita di antialiasing poiché "
+"lo scopo è quello di ridurre la profondità di colore. Tuttavia, dato che "
+"questo filtro è destinato prevalentemente ad effetti speciali, i risultati "
+"sono spesso mostrati su schermo piuttosto che da una stampante in bianco e "
+"nero. Perciò spesso è utile applicare un leggero antialiasing per simulare "
+"l'espansione dell'inchiostro sulla carta. Se si intende stampare l'immagine "
+"risultante si consiglia invece di impostare l'antialiasing a 1 (cioè "
+"disattivato)."
 
 #: src/filters/distort/newsprint.xml:240(term)
 msgid "Oversample"
@@ -3533,4 +3541,11 @@ msgstr "Ruota il risultato di 90°."
 #. Put one translator per line, in the form of NAME <EMAIL>, YEAR1, YEAR2
 #: src/filters/distort/video.xml:0(None)
 msgid "translator-credits"
-msgstr "Marco Ciampa <ciampix posteo it>, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 
2016, 2017, 2018, 2019."
+msgstr ""
+"Marco Ciampa <ciampix posteo it>, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, "
+"2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019."
+
+#~ msgid ""
+#~ "@@image: 'images/filters/examples/distort/ripple-ex-periode.png'; "
+#~ "md5=THIS FILE DOESN'T EXIST"
+#~ msgstr " "
diff --git a/po/it/filters/enhance.po b/po/it/filters/enhance.po
index 92ddaef97..c419e08d1 100644
--- a/po/it/filters/enhance.po
+++ b/po/it/filters/enhance.po
@@ -1,8 +1,8 @@
 msgid ""
 msgstr ""
 "Project-Id-Version: GIMP-Manual\n"
-"POT-Creation-Date: 2018-12-06 11:54+0100\n"
-"PO-Revision-Date: 2018-12-12 11:07+0100\n"
+"POT-Creation-Date: 2019-06-26 10:18+0200\n"
+"PO-Revision-Date: 2019-06-26 10:19+0200\n"
 "Last-Translator: Marco Ciampa <ciampix posteo it>\n"
 "Language-Team: Italian <it li org>\n"
 "Language: it\n"
@@ -515,7 +515,10 @@ msgid ""
 "The Sharpen filter (old name was Unsharp Mask) sharpens edges of the "
 "elements without increasing noise or blemish. It is the king of the sharpen "
 "filters."
-msgstr "Il filtro <quote>Nitidizza</quote> (il vecchio nome era maschera di contrasto) rafforza i bordi 
degli elementi dell'immagine senza evidenziare il disturbo o le imperfezioni. È il re dei filtri di aumento 
del contrasto."
+msgstr ""
+"Il filtro <quote>Nitidizza</quote> (il vecchio nome era maschera di "
+"contrasto) rafforza i bordi degli elementi dell'immagine senza evidenziare "
+"il disturbo o le imperfezioni. È il re dei filtri di aumento del contrasto."
 
 #: src/filters/enhance/unsharp_mask.xml:57(para)
 msgid ""
@@ -568,7 +571,10 @@ msgid ""
 "You can find this filter through <menuchoice><guimenu>Filters</"
 "guimenu><guisubmenu>Enhance</guisubmenu><guimenuitem>Sharpen (Unsharp Mask)…"
 "</guimenuitem></menuchoice>."
-msgstr "Questo filtro si trova nel menu Immagine sotto 
<menuchoice><guimenu>Filtri</guimenu><guisubmenu>Miglioramento</guisubmenu><guimenuitem>Nitidizza (maschera 
di contrasto)…</guimenuitem></menuchoice>."
+msgstr ""
+"Questo filtro si trova nel menu Immagine sotto <menuchoice><guimenu>Filtri</"
+"guimenu><guisubmenu>Miglioramento</guisubmenu><guimenuitem>Nitidizza "
+"(maschera di contrasto)…</guimenuitem></menuchoice>."
 
 #: src/filters/enhance/unsharp_mask.xml:103(title)
 msgid "<quote>Sharpen</quote> filter options"
@@ -657,7 +663,10 @@ msgid ""
 "Now, we have an original image with some blur (black curve) we want to "
 "sharpen. We apply some more blur: the intensity variation will be more "
 "gradual (green curve)."
-msgstr "Ora, abbiamo un'immagine con delle aree sfocate (curva nera) che vogliamo rendere più nitide. 
Applichiamo una ulteriore sfocatura: la variazione di intensità sarà più graduale (curva verde)."
+msgstr ""
+"Ora, abbiamo un'immagine con delle aree sfocate (curva nera) che vogliamo "
+"rendere più nitide. Applichiamo una ulteriore sfocatura: la variazione di "
+"intensità sarà più graduale (curva verde)."
 
 #: src/filters/enhance/unsharp_mask.xml:178(para)
 msgid ""
@@ -665,7 +674,11 @@ msgid ""
 "and the intensity of the original image (black curve) to the intensity of "
 "the original image (black curve). We get the red curve, which is more "
 "abrupt: contrast and sharpness are increased. QED."
-msgstr "Sottraiamo la differenza tra la l'intensità della sfocatura (curva verde) e l'intensità 
dell'immagine originale (curva nera) dall'intensità dell'immagine originale (curva nera). Otteniamo la curva 
rossa che è più ripida: il contrasto e la nitidezza sono aumentati. c.v.d."
+msgstr ""
+"Sottraiamo la differenza tra la l'intensità della sfocatura (curva verde) e "
+"l'intensità dell'immagine originale (curva nera) dall'intensità "
+"dell'immagine originale (curva nera). Otteniamo la curva rossa che è più "
+"ripida: il contrasto e la nitidezza sono aumentati. c.v.d."
 
 #: src/filters/enhance/unsharp_mask.xml:190(para)
 msgid ""
@@ -821,14 +834,24 @@ msgid ""
 "essential details, and larger scale gradients are removed. This result, "
 "combined with the original image and \"Soft Light\" or \"Hard Light\" merge "
 "mode, is used to sharpen images."
-msgstr "Nell'audio, un filtro passa alto fa passare il segnale sopra una certa soglia di frequenza. Nel 
mondo delle immagini digitali, le frequenze si riferiscono a cambiamenti improvvisi nella luminosità o nel 
colore nei pixel adiacenti. Il filtro passa alto mantiene i dettagli essenziali, mentre i gradienti su larga 
scala vengono eliminati. Questo risultato, combinato con l'immagine originale e le modalità di fusione \"Luce 
debole\" o \"Luce forte\", viene usato per rendere l'immagine più nitida."
+msgstr ""
+"Nell'audio, un filtro passa alto fa passare il segnale sopra una certa "
+"soglia di frequenza. Nel mondo delle immagini digitali, le frequenze si "
+"riferiscono a cambiamenti improvvisi nella luminosità o nel colore nei pixel "
+"adiacenti. Il filtro passa alto mantiene i dettagli essenziali, mentre i "
+"gradienti su larga scala vengono eliminati. Questo risultato, combinato con "
+"l'immagine originale e le modalità di fusione \"Luce debole\" o \"Luce forte"
+"\", viene usato per rendere l'immagine più nitida."
 
 #: src/filters/enhance/high-pass.xml:30(para)
 msgid ""
 "You can find this filter through <menuchoice><guimenu>Filters</"
 "guimenu><guisubmenu>Enhance</guisubmenu><guimenuitem>High Pass…</"
 "guimenuitem></menuchoice>."
-msgstr "Questo filtro si trova nel menu Immagine sotto 
<menuchoice><guimenu>Filtri</guimenu><guisubmenu>Miglioramento</guisubmenu><guimenuitem>Passa 
alto…</guimenuitem></menuchoice>."
+msgstr ""
+"Questo filtro si trova nel menu Immagine sotto <menuchoice><guimenu>Filtri</"
+"guimenu><guisubmenu>Miglioramento</guisubmenu><guimenuitem>Passa alto…</"
+"guimenuitem></menuchoice>."
 
 #: src/filters/enhance/high-pass.xml:43(title)
 msgid "<quote>High Pass</quote> filter options"
@@ -840,7 +863,9 @@ msgstr "Opzioni del filtro <quote>Passa alto</quote>"
 msgid ""
 "<guilabel>Presets</guilabel>, <guilabel>Preview</guilabel>, <guilabel>Split "
 "view</guilabel>"
-msgstr "<guilabel>Preimpostazioni</guilabel>, <guilabel>Anteprima</guilabel>, <guilabel>Dividi 
vista</guilabel>"
+msgstr ""
+"<guilabel>Preimpostazioni</guilabel>, <guilabel>Anteprima</guilabel>, "
+"<guilabel>Dividi vista</guilabel>"
 
 #: src/filters/enhance/high-pass.xml:57(para)
 #: src/filters/enhance/noise-reduction.xml:53(para)
@@ -848,7 +873,9 @@ msgstr "<guilabel>Preimpostazioni</guilabel>, <guilabel>Anteprima</guilabel>, <g
 msgid ""
 "These options are common to GEGL-based filters. Please refer to <xref "
 "linkend=\"gimp-filters-common\"/>."
-msgstr "Queste opzioni sono condivise da tutti i filtri basati su GEGL. Fare riferimento a <xref 
linkend=\"gimp-filters-common\"/>."
+msgstr ""
+"Queste opzioni sono condivise da tutti i filtri basati su GEGL. Fare "
+"riferimento a <xref linkend=\"gimp-filters-common\"/>."
 
 #: src/filters/enhance/high-pass.xml:65(guilabel)
 msgid "Std. Dev."
@@ -858,7 +885,9 @@ msgstr "Dev. std."
 msgid ""
 "Increasing this Standard Deviation lowers the filter threshold and more "
 "image details are taken in account for treatment."
-msgstr "L'aumento di questa deviazione standard abbassa la soglia del filtro prendendo in considerazione più 
dettagli dell'immagine nell'elaborazione."
+msgstr ""
+"L'aumento di questa deviazione standard abbassa la soglia del filtro "
+"prendendo in considerazione più dettagli dell'immagine nell'elaborazione."
 
 #: src/filters/enhance/high-pass.xml:74(guilabel)
 msgid "Contrast"
@@ -884,7 +913,9 @@ msgstr "Aprire l'immagine: <placeholder-1/>"
 msgid ""
 "Duplicate layer: <placeholder-1/> This duplicate layer becomes the active "
 "layer."
-msgstr "Duplicare il livello: <placeholder-1/> Questo livello duplicato diventa il livello attivo."
+msgstr ""
+"Duplicare il livello: <placeholder-1/> Questo livello duplicato diventa il "
+"livello attivo."
 
 #: src/filters/enhance/high-pass.xml:114(para)
 msgid "Open High Pass filter. <placeholder-1/>"
@@ -892,7 +923,8 @@ msgstr "Aprire il filtro Passa alto. <placeholder-1/>"
 
 #: src/filters/enhance/high-pass.xml:126(para)
 msgid "Change mode to soft-light (try Hard-light also). <placeholder-1/>"
-msgstr "Cambiare modalità a luce debole (provare anche luce forte). <placeholder-1/>"
+msgstr ""
+"Cambiare modalità a luce debole (provare anche luce forte). <placeholder-1/>"
 
 #: src/filters/enhance/high-pass.xml:138(para)
 msgid "Settings and on-canvas view <placeholder-1/>"
@@ -1166,16 +1198,16 @@ msgstr " "
 #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all.
 #: src/filters/enhance/noise-reduction.xml:78(None)
 msgid ""
-"@@image: 'images/filters/examples/enhance/noise-reduction-ex1.gif'; "
-"md5=ed4b2756e846ad9dff411bdcd6f427e0"
+"@@image: 'images/filters/examples/enhance/noise-reduction-ex1.png'; "
+"md5=67cda93dfb4a5635f2b2c1e280fe2b9e"
 msgstr " "
 
 #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you.
 #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all.
 #: src/filters/enhance/noise-reduction.xml:90(None)
 msgid ""
-"@@image: 'images/filters/examples/enhance/noise-reduction-ex2.gif'; "
-"md5=2268e2e173021342ce0ae67edb710512"
+"@@image: 'images/filters/examples/enhance/noise-reduction-ex2.png'; "
+"md5=84b49fd408014b0750846819cb4c81f0"
 msgstr " "
 
 #: src/filters/enhance/noise-reduction.xml:6(title)
@@ -1193,7 +1225,10 @@ msgid ""
 "You can find this filter through <menuchoice><guimenu>Filters</"
 "guimenu><guisubmenu>Enhance</guisubmenu><guimenuitem>Noise Reduction…</"
 "guimenuitem></menuchoice>."
-msgstr "Questo filtro si trova nel menu Immagine sotto 
<menuchoice><guimenu>Filtri</guimenu><guisubmenu>Miglioramento</guisubmenu><guimenuitem>Riduzione 
disturbo…</guimenuitem></menuchoice>"
+msgstr ""
+"Questo filtro si trova nel menu Immagine sotto <menuchoice><guimenu>Filtri</"
+"guimenu><guisubmenu>Miglioramento</guisubmenu><guimenuitem>Riduzione "
+"disturbo…</guimenuitem></menuchoice>"
 
 #: src/filters/enhance/noise-reduction.xml:39(title)
 msgid "Noise Reduction filter options"
@@ -1207,7 +1242,9 @@ msgstr "Forza"
 msgid ""
 "Increasing Strength lessens noise, and increases blur: find compromise using "
 "the on-canvas preview."
-msgstr "L'aumentare della Forza riduce il disturbo, e aumenta la sfocatura: bisogna trovare un compromesso 
usando l'anteprima sull'area di disegno."
+msgstr ""
+"L'aumentare della Forza riduce il disturbo, e aumenta la sfocatura: bisogna "
+"trovare un compromesso usando l'anteprima sull'area di disegno."
 
 #: src/filters/enhance/noise-reduction.xml:81(para)
 msgid "Original"
@@ -1259,7 +1296,9 @@ msgstr "Simmetrico più vicino"
 msgid ""
 "This filter blurs the image preserving edges. It is very effective in noise "
 "reduction maintaining sharp edges."
-msgstr "Questo filtro sfoca l'immagine preservandone i bordi. È molto efficace nella riduzione dei disturbi 
mantenendo al contempo nitidi i particolari."
+msgstr ""
+"Questo filtro sfoca l'immagine preservandone i bordi. È molto efficace nella "
+"riduzione dei disturbi mantenendo al contempo nitidi i particolari."
 
 #: src/filters/enhance/symmetric-nearest-neighbor.xml:37(para)
 msgid "4 symmetric pairs"
@@ -1270,14 +1309,20 @@ msgid ""
 "It works comparing each pixel to its neighboring pixels and to 1 or 2 "
 "<emphasis>pairs</emphasis> of symmetric pixels around the center. "
 "<placeholder-1/>"
-msgstr "Funziona confrontando ogni pixel con i pixel adiacenti e con 1 o 2 <emphasis>paia</emphasis> di 
pixel simmetrici attorno al centro. <placeholder-1/>"
+msgstr ""
+"Funziona confrontando ogni pixel con i pixel adiacenti e con 1 o 2 "
+"<emphasis>paia</emphasis> di pixel simmetrici attorno al centro. "
+"<placeholder-1/>"
 
 #: src/filters/enhance/symmetric-nearest-neighbor.xml:47(para)
 msgid ""
 "You can find this filter through <menuchoice><guimenu>Filters</"
 "guimenu><guisubmenu>Enhance</guisubmenu><guimenuitem>Symmetric Nearest "
 "Neighbor…</guimenuitem></menuchoice>."
-msgstr "Questo filtro si trova nel menu Immagine sotto 
<menuchoice><guimenu>Filtri</guimenu><guisubmenu>Miglioramento</guisubmenu><guimenuitem>Vicino più 
simmetrico…</guimenuitem></menuchoice>"
+msgstr ""
+"Questo filtro si trova nel menu Immagine sotto <menuchoice><guimenu>Filtri</"
+"guimenu><guisubmenu>Miglioramento</guisubmenu><guimenuitem>Vicino più "
+"simmetrico…</guimenuitem></menuchoice>"
 
 #: src/filters/enhance/symmetric-nearest-neighbor.xml:60(title)
 msgid "<quote>Symmetric Nearest neighbor</quote> filter options"
@@ -1287,7 +1332,9 @@ msgstr "Opzioni del filtro <quote>Vicino più simmetrico</quote>"
 msgid ""
 "Radius, in pixels, of square pixel region. Width and height of this region "
 "are <emphasis>radius*2+1</emphasis>: <placeholder-1/>"
-msgstr "Raggio, in pixel, della regione quadrata di pixel. La larghezza e l'altezza di questa regione sono 
<emphasis>raggio*2+1</emphasis>: <placeholder-1/>"
+msgstr ""
+"Raggio, in pixel, della regione quadrata di pixel. La larghezza e l'altezza "
+"di questa regione sono <emphasis>raggio*2+1</emphasis>: <placeholder-1/>"
 
 #: src/filters/enhance/symmetric-nearest-neighbor.xml:100(guilabel)
 msgid "Pairs"
@@ -1296,7 +1343,9 @@ msgstr "Paia"
 #: src/filters/enhance/symmetric-nearest-neighbor.xml:102(para)
 msgid ""
 "You can select 1 or 2 pairs : higher number preserves more acute features."
-msgstr "È possibile selezionare 1 o 2 paia: il numero maggiore preserva le caratteristiche più acute."
+msgstr ""
+"È possibile selezionare 1 o 2 paia: il numero maggiore preserva le "
+"caratteristiche più acute."
 
 #: src/filters/enhance/symmetric-nearest-neighbor.xml:120(para)
 msgid "Left: original..............Right: filter applied"
@@ -1446,7 +1495,11 @@ msgid ""
 "\"https://patdavid.net/2011/12/getting-around-in-gimp-skin-retouching.html\"/";
 "> and <ulink url=\"https://patdavid.net/2014/07/wavelet-decompose-again.html";
 "\"/>."
-msgstr "Le spiegazioni sono in gran parte ispirate dai tutorial di Pat David <ulink 
url=\"https://patdavid.net/2011/12/getting-around-in-gimp-skin-retouching.html\"/> e <ulink 
url=\"https://patdavid.net/2014/07/wavelet-decompose-again.html\"/>."
+msgstr ""
+"Le spiegazioni sono in gran parte ispirate dai tutorial di Pat David <ulink "
+"url=\"https://patdavid.net/2011/12/getting-around-in-gimp-skin-retouching.";
+"html\"/> e <ulink url=\"https://patdavid.net/2014/07/wavelet-decompose-again.";
+"html\"/>."
 
 #: src/filters/enhance/wavelet-decompose.xml:30(title)
 msgid "Example for <quote>Wavelet decompose</quote> filter"
@@ -1456,7 +1509,9 @@ msgstr "Esempio del filtro <quote>Scomposizione-Wavelet</quote>"
 msgid ""
 "<quote>Wavelet Decompose</quote> applied. Only scale 2 is made visible in "
 "the layer group."
-msgstr "<quote>Scomposizione Wavelet</quote> applicata. Solo scala 2 viene resa visibile nel gruppo livelli."
+msgstr ""
+"<quote>Scomposizione Wavelet</quote> applicata. Solo scala 2 viene resa "
+"visibile nel gruppo livelli."
 
 #: src/filters/enhance/wavelet-decompose.xml:58(para)
 msgid ""
@@ -1466,7 +1521,14 @@ msgid ""
 "get to the last one, at bottom. This last layer is called <quote>residual</"
 "quote> and holds what is left after all detail layers have been removed; it "
 "represents the global contrast and colors of the image."
-msgstr "Questo filtro scompone il livello o la selezione attivi in diversi livelli, chiamati 
<quote>scale</quote>, ognuno di questi contiene un particolare insieme di dettagli. I dettagli più fini sono 
nei primi livelli e diventano più grandi andando verso l'ultimo, in fondo. Quest'ultimo livello viene 
chiamato <quote>residuo</quote> e contiene ciò che è rimasto dopo che sono stati rimossi tutti i livelli dei 
dettagli; esso rappresenta il contrasto e i colori globali dell'immagine."
+msgstr ""
+"Questo filtro scompone il livello o la selezione attivi in diversi livelli, "
+"chiamati <quote>scale</quote>, ognuno di questi contiene un particolare "
+"insieme di dettagli. I dettagli più fini sono nei primi livelli e diventano "
+"più grandi andando verso l'ultimo, in fondo. Quest'ultimo livello viene "
+"chiamato <quote>residuo</quote> e contiene ciò che è rimasto dopo che sono "
+"stati rimossi tutti i livelli dei dettagli; esso rappresenta il contrasto e "
+"i colori globali dell'immagine."
 
 #: src/filters/enhance/wavelet-decompose.xml:67(para)
 msgid ""
@@ -1474,7 +1536,12 @@ msgid ""
 "This means that pixels that have a 50% value will not affect the final "
 "result. So, painting a wavelet scale with neutral gray (R:50% G:50% B:50%) "
 "will erase details."
-msgstr "Ogni livello scala viene impostato per essere combinati tramite la modalità di livello <quote>Fondi 
grana</quote>. Ciò significa che i pixel che hanno un valore al 50% non influenzeranno il risultato finale. 
Perciò, disegnare una scala wavelet con grigio neutro (R:50% V:50% B:50%) cancellerà i dettagli."
+msgstr ""
+"Ogni livello scala viene impostato per essere combinati tramite la modalità "
+"di livello <quote>Fondi grana</quote>. Ciò significa che i pixel che hanno "
+"un valore al 50% non influenzeranno il risultato finale. Perciò, disegnare "
+"una scala wavelet con grigio neutro (R:50% V:50% B:50%) cancellerà i "
+"dettagli."
 
 #: src/filters/enhance/wavelet-decompose.xml:73(para)
 msgid ""
@@ -1482,14 +1549,22 @@ msgid ""
 "removing blemishes, wrinkles, spots from your photos. It can be used also "
 "for sharpening and local contrast enhancement and for removing stains, "
 "colors, tones. All this is well explained in tutorials mentioned above."
-msgstr "La Scomposizione Wavelet è un meraviglioso filtro per rendere la pelle uniforme e per il suo 
fotoritocco; rimuove imperfezioni, rughe, e macchie dalle foto. Può anche essere usato per aumentare la 
nitidezza, per l'aumento localizzato del contrasto e per rimuovere macchie, colori e toni. Tutto questo è ben 
spiegato nei tutorial menzionati in precedenza."
+msgstr ""
+"La Scomposizione Wavelet è un meraviglioso filtro per rendere la pelle "
+"uniforme e per il suo fotoritocco; rimuove imperfezioni, rughe, e macchie "
+"dalle foto. Può anche essere usato per aumentare la nitidezza, per l'aumento "
+"localizzato del contrasto e per rimuovere macchie, colori e toni. Tutto "
+"questo è ben spiegato nei tutorial menzionati in precedenza."
 
 #: src/filters/enhance/wavelet-decompose.xml:85(para)
 msgid ""
 "This filter is found in the image window menu under "
 "<menuchoice><guimenu>Filters</guimenu><guisubmenu>Enhance</"
 "guisubmenu><guimenuitem>Wavelet decompose</guimenuitem></menuchoice>."
-msgstr "Questo filtro si trova nel menu immagine sotto 
<menuchoice><guimenu>Filtri</guimenu><guisubmenu>Miglioramento</guisubmenu><guisubmenu>Scomposizione-Wavelet</guisubmenu></menuchoice>."
+msgstr ""
+"Questo filtro si trova nel menu immagine sotto <menuchoice><guimenu>Filtri</"
+"guimenu><guisubmenu>Miglioramento</guisubmenu><guisubmenu>Scomposizione-"
+"Wavelet</guisubmenu></menuchoice>."
 
 #: src/filters/enhance/wavelet-decompose.xml:98(title)
 msgid "<quote>Wavelet decompose</quote> options"
@@ -1499,19 +1574,27 @@ msgstr "Opzioni di <quote>Scomposizione Wavelet</quote>"
 msgid ""
 "<guilabel>Scales</guilabel>: Default scales number is 5. You can increase it "
 "to increase scale fineness."
-msgstr "<guilabel>Scala</guilabel>: il numero predefinito è 5. Lo si può aumentare per aumentare la 
granularità della singola scala."
+msgstr ""
+"<guilabel>Scala</guilabel>: il numero predefinito è 5. Lo si può aumentare "
+"per aumentare la granularità della singola scala."
 
 #: src/filters/enhance/wavelet-decompose.xml:112(para)
 msgid ""
 "<guilabel>Create a layer group to store the decomposition</guilabel>: layer "
 "groups are treated in <xref linkend=\"gimp-layer-groups\"/>."
-msgstr "<guilabel>Crea un gruppo di livelli per memorizzare la scomposizione</guilabel>: i gruppi di livelli 
sono trattati in <xref linkend=\"gimp-layer-groups\"/>."
+msgstr ""
+"<guilabel>Crea un gruppo di livelli per memorizzare la scomposizione</"
+"guilabel>: i gruppi di livelli sono trattati in <xref linkend=\"gimp-layer-"
+"groups\"/>."
 
 #: src/filters/enhance/wavelet-decompose.xml:117(para)
 msgid ""
 "<guilabel>Add a layer mask to each scale layer</guilabel>: layer masks are "
 "treated in <xref linkend=\"gimp-layer-mask\"/>."
-msgstr "<guilabel>Aggiungi una maschera di livello per ogni livello scalato</guilabel>: le maschere di 
livello sono trattate in <xref linkend=\"gimp-layer-mask\"/>."
+msgstr ""
+"<guilabel>Aggiungi una maschera di livello per ogni livello scalato</"
+"guilabel>: le maschere di livello sono trattate in <xref linkend=\"gimp-"
+"layer-mask\"/>."
 
 #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you.
 #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all.
@@ -1705,4 +1788,11 @@ msgstr ""
 #. Put one translator per line, in the form of NAME <EMAIL>, YEAR1, YEAR2
 #: src/filters/enhance/destripe.xml:0(None)
 msgid "translator-credits"
-msgstr "Marco Ciampa <ciampix posteo it>, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 
2016, 2017, 2018."
+msgstr ""
+"Marco Ciampa <ciampix posteo it>, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, "
+"2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018."
+
+#~ msgid ""
+#~ "@@image: 'images/filters/examples/enhance/noise-reduction-ex2.gif'; "
+#~ "md5=2268e2e173021342ce0ae67edb710512"
+#~ msgstr " "
diff --git a/po/it/menus/edit.po b/po/it/menus/edit.po
index b7d202e44..1ad0b1ee2 100644
--- a/po/it/menus/edit.po
+++ b/po/it/menus/edit.po
@@ -4,7 +4,7 @@
 msgid ""
 msgstr ""
 "Project-Id-Version: GIMP-Manual\n"
-"POT-Creation-Date: 2018-05-01 19:03+0200\n"
+"POT-Creation-Date: 2019-06-26 10:18+0200\n"
 "PO-Revision-Date: 2018-05-03 11:01+0200\n"
 "Last-Translator: Milo Casagrande <milo ubuntu com>\n"
 "Language-Team: Italian <tp lists linux it>\n"
@@ -174,7 +174,11 @@ msgid ""
 "selection as a center point. If you want the selection to be used as a "
 "clipping region for the pasted data, you should use the <quote>Paste Into "
 "Selection</quote> command."
-msgstr "Se esiste già una selezione sull'area disegnabile, essa viene usata per allineare i dati incollati, 
usando la selezione come punto centrale. Se si desidera usare la selezione come area di taglio dei dati da 
incollare, è necessario usare invece il comando <quote>incolla nella selezione</quote>."
+msgstr ""
+"Se esiste già una selezione sull'area disegnabile, essa viene usata per "
+"allineare i dati incollati, usando la selezione come punto centrale. Se si "
+"desidera usare la selezione come area di taglio dei dati da incollare, è "
+"necessario usare invece il comando <quote>incolla nella selezione</quote>."
 
 #: src/menus/edit/paste.xml:37(para)
 msgid ""
@@ -462,7 +466,7 @@ msgstr ""
 "Questa funzione riempie le aree delimitate dal percorso, dall'origine fino "
 "alla fine."
 
-#: src/menus/edit/fill-path.xml:23(title) src/menus/edit/fade.xml:31(title)
+#: src/menus/edit/fill-path.xml:23(title)
 #: src/menus/edit/fill-selection-outline.xml:24(title)
 msgid "Activate the command"
 msgstr "Attivazione del comando"
@@ -479,13 +483,12 @@ msgstr ""
 
 #: src/menus/edit/fill-path.xml:34(title)
 #: src/menus/edit/paste-as-brush.xml:31(title)
-#: src/menus/edit/fade.xml:42(title)
 #: src/menus/edit/paste-as-pattern.xml:31(title)
 #: src/menus/edit/fill-selection-outline.xml:35(title)
 msgid "Options"
 msgstr "Opzioni"
 
-#: src/menus/edit/fill-path.xml:35(para) src/menus/edit/fade.xml:43(para)
+#: src/menus/edit/fill-path.xml:35(para)
 #: src/menus/edit/fill-selection-outline.xml:36(para)
 msgid "This command brings up a dialog window:"
 msgstr "Questo comando porta in primo piano una finestra di dialogo:"
@@ -822,21 +825,35 @@ msgid ""
 "<quote>Paste Into Selection</quote> clips the pasted image data by the "
 "existing selection. The new selection can be moved as usual, but it is "
 "always clipped by the original selection area."
-msgstr "Il comando <guimenuitem>Incolla nella selezione</guimenuitem> agisce in maniera simile al comando 
<guimenuitem>Incolla</guimenuitem>. La principale differenza risulta visibile se c'è una selezione nell'area 
disegnabile. A differenza del comando <quote>incolla</quote>, che semplicemente centra i dati immagine 
incollati sulla selezione e ne rimpiazza i contenuti, <quote>incolla nella selezione</quote> ritaglia i dati 
immagine nella selezione corrente. La nuova selezione può essere spostata come al solito, ma sempre con 
dentro ritagliata l'area di selezione originale."
+msgstr ""
+"Il comando <guimenuitem>Incolla nella selezione</guimenuitem> agisce in "
+"maniera simile al comando <guimenuitem>Incolla</guimenuitem>. La principale "
+"differenza risulta visibile se c'è una selezione nell'area disegnabile. A "
+"differenza del comando <quote>incolla</quote>, che semplicemente centra i "
+"dati immagine incollati sulla selezione e ne rimpiazza i contenuti, "
+"<quote>incolla nella selezione</quote> ritaglia i dati immagine nella "
+"selezione corrente. La nuova selezione può essere spostata come al solito, "
+"ma sempre con dentro ritagliata l'area di selezione originale."
 
 #: src/menus/edit/paste-into-selection.xml:28(para)
 msgid ""
 "If no selection exists, the <quote>Paste Into Selection</quote> command "
 "places the data from the Clipboard into the center of the canvas, as the "
 "<quote>Paste</quote> command does."
-msgstr "Se non esiste selezione, il comando <quote>incolla nella selezione</quote> piazza i dati degli 
appunti al centro dell'area disegnabile, in maniera analoga al funzionamento del comando 
<quote>incolla</quote>. "
+msgstr ""
+"Se non esiste selezione, il comando <quote>incolla nella selezione</quote> "
+"piazza i dati degli appunti al centro dell'area disegnabile, in maniera "
+"analoga al funzionamento del comando <quote>incolla</quote>. "
 
 #: src/menus/edit/paste-into-selection.xml:36(para)
 msgid ""
 "You can access this command from the image menubar through "
 "<menuchoice><guimenu>Edit</guimenu><guimenuitem>Paste Into Selection</"
 "guimenuitem></menuchoice>."
-msgstr "È possibile accedere a questo comando dalla barra del menu immagine tramite 
<menuchoice><guimenu>Modifica</guimenu><guimenuitem>Incolla nella selezione</guimenuitem></menuchoice>."
+msgstr ""
+"È possibile accedere a questo comando dalla barra del menu immagine tramite "
+"<menuchoice><guimenu>Modifica</guimenu><guimenuitem>Incolla nella selezione</"
+"guimenuitem></menuchoice>."
 
 #: src/menus/edit/cut.xml:9(title) src/menus/edit/cut.xml:21(primary)
 msgid "Cut"
@@ -913,19 +930,28 @@ msgid ""
 "The <guimenuitem>Paste As New Layer In Place</guimenuitem> command creates a "
 "new layer in the active image and pastes the clipboard contents at exact "
 "coordinates the contents was originally copied from."
-msgstr "Il comando <guimenuitem>Incolla come nuova selezione sul posto</guimenuitem> crea un nuovo livello 
nell'immagine attiva ed incolla il contenuto degli appunti alle esatte coordinate alle quali il contenuto 
originale era stato copiato."
+msgstr ""
+"Il comando <guimenuitem>Incolla come nuova selezione sul posto</guimenuitem> "
+"crea un nuovo livello nell'immagine attiva ed incolla il contenuto degli "
+"appunti alle esatte coordinate alle quali il contenuto originale era stato "
+"copiato."
 
 #: src/menus/edit/paste-as-new-layer-in-place.xml:27(para)
 msgid ""
 "This feature is available for both the regular clipboard and named buffers."
-msgstr "Questa funzionalità è disponibile sia per gli appunti normali che per i buffer con nome."
+msgstr ""
+"Questa funzionalità è disponibile sia per gli appunti normali che per i "
+"buffer con nome."
 
 #: src/menus/edit/paste-as-new-layer-in-place.xml:33(para)
 msgid ""
 "You can access this command from the image menubar through "
 "<menuchoice><guimenu>Edit</guimenu><guisubmenu>Paste as</"
 "guisubmenu><guimenuitem>New Layer In Place</guimenuitem></menuchoice>."
-msgstr "È possibile accedere a questo comando dalla barra del menu immagine tramite 
<menuchoice><guimenu>Modifica</guimenu><guisubmenu>Incolla come</guisubmenu><guimenuitem>Nuovo livello sul 
posto</guimenuitem></menuchoice>."
+msgstr ""
+"È possibile accedere a questo comando dalla barra del menu immagine tramite "
+"<menuchoice><guimenu>Modifica</guimenu><guisubmenu>Incolla come</"
+"guisubmenu><guimenuitem>Nuovo livello sul posto</guimenuitem></menuchoice>."
 
 #: src/menus/edit/fill-bg.xml:10(title)
 msgid "Fill with BG Color"
@@ -1037,14 +1063,22 @@ msgid ""
 "paste the contents of the clipboard at exact coordinates the contents was "
 "originally copied from. This feature is available for both the regular "
 "clipboard and named buffers."
-msgstr "Il comando «Incolla nella selezione» piazza i contenuti degli appunti al centro della selezione. Con 
«Incolla nella selezione sul posto», è possibile incollare i contenuti degli appunti alle esatte coordinate a 
cui gli appunti erano stati copiati. Questa caratteristica è disponibile sia per i normali appunti che per i 
buffer con nome."
+msgstr ""
+"Il comando «Incolla nella selezione» piazza i contenuti degli appunti al "
+"centro della selezione. Con «Incolla nella selezione sul posto», è possibile "
+"incollare i contenuti degli appunti alle esatte coordinate a cui gli appunti "
+"erano stati copiati. Questa caratteristica è disponibile sia per i normali "
+"appunti che per i buffer con nome."
 
 #: src/menus/edit/paste-into-selection-in-place.xml:28(para)
 msgid ""
 "You can access this command from the image menubar through "
 "<menuchoice><guimenu>Edit</guimenu><guimenuitem>Paste Into Selection In "
 "Place</guimenuitem></menuchoice>."
-msgstr "È possibile accedere a questo comando dalla barra del menu immagine tramite 
<menuchoice><guimenu>Modifica</guimenu><guimenuitem>Incolla nella selezione</guimenuitem></menuchoice>."
+msgstr ""
+"È possibile accedere a questo comando dalla barra del menu immagine tramite "
+"<menuchoice><guimenu>Modifica</guimenu><guimenuitem>Incolla nella selezione</"
+"guimenuitem></menuchoice>."
 
 #: src/menus/edit/fill-fg.xml:9(title)
 msgid "Fill with FG Color"
@@ -1346,91 +1380,6 @@ msgstr ""
 "\">incolla il buffer nella selezione</link>, o <link linkend=\"gimp-buffer-"
 "paste-as-new\">incolla il buffer come nuova immagine</link>."
 
-#. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you.
-#. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all.
-#: src/menus/edit/fade.xml:51(None)
-msgid ""
-"@@image: 'images/menus/edit/fade-options.png'; "
-"md5=89029ec81062cc0b4931742993a50a33"
-msgstr " "
-
-#: src/menus/edit/fade.xml:10(title) src/menus/edit/fade.xml:13(primary)
-msgid "Fade"
-msgstr "Sfuma"
-
-#: src/menus/edit/fade.xml:16(para)
-msgid ""
-"This command is usually grayed out. It becomes active if you use the Fill "
-"function or the Blend tool, or if you apply some filters."
-msgstr ""
-"Questo comando è normalmente disabilitato. Esso diventa attivo se si usa la "
-"funzione di riempimento, lo strumento sfumatura o se si applicano alcuni "
-"filtri."
-
-#: src/menus/edit/fade.xml:20(para)
-msgid ""
-"It allows you to modify the paint mode and opacity of the <emphasis>last</"
-"emphasis> drawable operation (Fill, Blend, Filter) by creating a blend "
-"between the current state of the layer and the previous state. It performs "
-"the following operations: copy the active drawable, undo the last action, "
-"paste the copy as a new layer, set its <quote>Opacity</quote>, and merge "
-"both new layer and previously active drawable."
-msgstr ""
-"Permette di modificare la modalità di disegno e l'opacità "
-"dell'<emphasis>ultima</emphasis> operazione di disegno (riempimento, "
-"sfumatura, filtro) creando una sfumatura tra lo stato attuale del livello e "
-"lo stato precedente. Esegue le seguenti operazioni: copia la superficie "
-"disegnabile attiva, annulla l'ultima operazione, incolla la copia come nuovo "
-"livello, ne imposta l'<quote>opacità</quote>, infine fonde assieme il nuovo "
-"livello e la superficie disegnabile precedente."
-
-#: src/menus/edit/fade.xml:32(para)
-msgid ""
-"You can get to this command from the image Menu bar through: "
-"<menuchoice><guimenu>Edit</guimenu><guimenuitem>Fade...</guimenuitem></"
-"menuchoice>"
-msgstr ""
-"È possibile accedere a questo comando dalla barra del menu immagine tramite: "
-"<menuchoice><guimenu>Modifica</guimenu><guimenuitem>Sfuma...</guimenuitem></"
-"menuchoice>"
-
-#: src/menus/edit/fade.xml:47(title)
-msgid "The <quote>Fade</quote> dialog"
-msgstr "La finestra di dialogo <quote>sfuma</quote>"
-
-#: src/menus/edit/fade.xml:57(term)
-msgid "Mode"
-msgstr "Modalità"
-
-#: src/menus/edit/fade.xml:59(para)
-msgid ""
-"This drop-down list allows you to choose a <link linkend=\"gimp-concepts-"
-"layer-modes\">Layer merge mode</link>."
-msgstr ""
-"Quest'elenco a cascata permette di scegliere una <link linkend=\"gimp-"
-"concepts-layer-modes\">modalità di fusione livello</link>."
-
-#: src/menus/edit/fade.xml:66(term)
-msgid "Opacity"
-msgstr "Opacità"
-
-#: src/menus/edit/fade.xml:68(para)
-msgid ""
-"This slider value is initially set to the opacity of the color you used with "
-"the Fill or Blend tool, which corresponds to the current state. Lowering the "
-"opacity to 0 changes the drawable to its previous state. Intermediate values "
-"produce a mixture of the two according to the mode you have chosen. The "
-"effect of this setting is visible in real time in the image, but you have to "
-"click on the <guibutton>Fade</guibutton> button to validate it."
-msgstr ""
-"Il valore di questo cursore è impostato inizialmente all'opacità del colore "
-"usato con gli strumenti di riempimento o di sfumatura, che corrispondono al "
-"valore attuale. Abbassando l'opacità a 0 cambia la superficie disegnabile al "
-"suo stato iniziale. Valori intermedi producono un misto dei due secondo la "
-"modalità scelta. L'effetto di questa impostazione è visibile in tempo reale "
-"nell'immagine, ma è necessario fare clic sul pulsante <guibutton>Sfuma</"
-"guibutton> per confermare la scelta."
-
 #: src/menus/edit/undo.xml:9(title) src/menus/edit/undo.xml:12(primary)
 msgid "Undo"
 msgstr "Annulla"
@@ -1624,7 +1573,15 @@ msgid ""
 "there is no selection, the entire current layer is copied. <quote>Copy</"
 "quote> only works on the current active layer. Any layers above or below it "
 "are ignored."
-msgstr "Il comando <guimenuitem>Copia</guimenuitem> crea una copia della selezione corrente e la memorizza 
negli appunti. Le informazioni possono essere richiamate usando i comandi <link 
linkend=\"gimp-edit-paste\">Incolla</link>, <link linkend=\"gimp-edit-paste-into\">Incolla nella 
selezione</link>, o <link linkend=\"gimp-edit-paste-as-new-image\">Incolla come / Nuova immagine</link>. Se 
non c'è una selezione, viene copiato l'intero livello correntemente attivo. <quote>Copia</quote> lavora solo 
sul livello attualmente attivo; qualsiasi livello sopra o sotto di esso viene ignorato."
+msgstr ""
+"Il comando <guimenuitem>Copia</guimenuitem> crea una copia della selezione "
+"corrente e la memorizza negli appunti. Le informazioni possono essere "
+"richiamate usando i comandi <link linkend=\"gimp-edit-paste\">Incolla</"
+"link>, <link linkend=\"gimp-edit-paste-into\">Incolla nella selezione</"
+"link>, o <link linkend=\"gimp-edit-paste-as-new-image\">Incolla come / Nuova "
+"immagine</link>. Se non c'è una selezione, viene copiato l'intero livello "
+"correntemente attivo. <quote>Copia</quote> lavora solo sul livello "
+"attualmente attivo; qualsiasi livello sopra o sotto di esso viene ignorato."
 
 #: src/menus/edit/copy.xml:38(para)
 msgid ""
@@ -1691,7 +1648,12 @@ msgid ""
 "guisubmenu><guimenuitem>New Image</guimenuitem></menuchoice>, or using the "
 "keyboard shortcut <keycombo><keycap>Shift</keycap><keycap>Ctrl</"
 "keycap><keycap>V </keycap></keycombo>."
-msgstr "È possibile accedere a questo comando dalla barra del menu immagine tramite 
<menuchoice><guimenu>Modifica</guimenu><guisubmenu>Incolla come</guisubmenu><guimenuitem>Nuova 
immagine</guimenuitem></menuchoice> o usando la scorciatoia da tastiera 
<keycombo><keycap>Maiusc</keycap><keycap>Ctrl</keycap><keycap>V</keycap></keycombo>."
+msgstr ""
+"È possibile accedere a questo comando dalla barra del menu immagine tramite "
+"<menuchoice><guimenu>Modifica</guimenu><guisubmenu>Incolla come</"
+"guisubmenu><guimenuitem>Nuova immagine</guimenuitem></menuchoice> o usando "
+"la scorciatoia da tastiera <keycombo><keycap>Maiusc</keycap><keycap>Ctrl</"
+"keycap><keycap>V</keycap></keycombo>."
 
 #: src/menus/edit/fill-selection-outline.xml:8(title)
 #: src/menus/edit/fill-selection-outline.xml:11(primary)
@@ -1756,7 +1718,9 @@ msgstr " "
 msgid ""
 "@@image: 'images/menus/edit/paste-as.png'; "
 "md5=197f4a115bde8e076a65f9a2cb5a69b6"
-msgstr "@@image: 'images/menus/edit/paste-as.png'; md5=197f4a115bde8e076a65f9a2cb5a69b6"
+msgstr ""
+"@@image: 'images/menus/edit/paste-as.png'; "
+"md5=197f4a115bde8e076a65f9a2cb5a69b6"
 
 #: src/menus/edit/paste-as.xml:14(para)
 msgid ""
@@ -2130,14 +2094,22 @@ msgid ""
 "of canvas. With this command, you can paste the contents of the clipboard at "
 "exact coordinates the contents was originally copied from. This feature is "
 "available for both the regular clipboard and named buffers."
-msgstr "Il solito comando «Incolla» piazza i contenuti degli appunti nel centro dell'area disegnabile. Con 
questo comando, è possibile incollare i contenuti degli appunti alle esatte coordinate dei contenuti copiati 
in origine. Questa caratteristica è disponibile sia per i normali appunti che per i buffer con nome."
+msgstr ""
+"Il solito comando «Incolla» piazza i contenuti degli appunti nel centro "
+"dell'area disegnabile. Con questo comando, è possibile incollare i contenuti "
+"degli appunti alle esatte coordinate dei contenuti copiati in origine. "
+"Questa caratteristica è disponibile sia per i normali appunti che per i "
+"buffer con nome."
 
 #: src/menus/edit/paste-in-place.xml:28(para)
 msgid ""
 "You can access this command from the image menubar through "
 "<menuchoice><guimenu>Edit</guimenu><guimenuitem>Paste In Place</"
 "guimenuitem></menuchoice>."
-msgstr "È possibile accedere a questo comando dalla barra del menu immagine tramite 
<menuchoice><guimenu>Modifica</guimenu><guimenuitem>Incolla sul posto</guimenuitem></menuchoice>."
+msgstr ""
+"È possibile accedere a questo comando dalla barra del menu immagine tramite "
+"<menuchoice><guimenu>Modifica</guimenu><guimenuitem>Incolla sul posto</"
+"guimenuitem></menuchoice>."
 
 #: src/menus/edit/redo.xml:9(title) src/menus/edit/redo.xml:12(primary)
 msgid "Redo"
@@ -2207,3 +2179,78 @@ msgid "translator-credits"
 msgstr ""
 "Marco Ciampa <ciampix posteo it>, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, "
 "2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018."
+
+#~ msgid ""
+#~ "@@image: 'images/menus/edit/fade-options.png'; "
+#~ "md5=89029ec81062cc0b4931742993a50a33"
+#~ msgstr " "
+
+#~ msgid "Fade"
+#~ msgstr "Sfuma"
+
+#~ msgid ""
+#~ "This command is usually grayed out. It becomes active if you use the Fill "
+#~ "function or the Blend tool, or if you apply some filters."
+#~ msgstr ""
+#~ "Questo comando è normalmente disabilitato. Esso diventa attivo se si usa "
+#~ "la funzione di riempimento, lo strumento sfumatura o se si applicano "
+#~ "alcuni filtri."
+
+#~ msgid ""
+#~ "It allows you to modify the paint mode and opacity of the <emphasis>last</"
+#~ "emphasis> drawable operation (Fill, Blend, Filter) by creating a blend "
+#~ "between the current state of the layer and the previous state. It "
+#~ "performs the following operations: copy the active drawable, undo the "
+#~ "last action, paste the copy as a new layer, set its <quote>Opacity</"
+#~ "quote>, and merge both new layer and previously active drawable."
+#~ msgstr ""
+#~ "Permette di modificare la modalità di disegno e l'opacità "
+#~ "dell'<emphasis>ultima</emphasis> operazione di disegno (riempimento, "
+#~ "sfumatura, filtro) creando una sfumatura tra lo stato attuale del livello "
+#~ "e lo stato precedente. Esegue le seguenti operazioni: copia la superficie "
+#~ "disegnabile attiva, annulla l'ultima operazione, incolla la copia come "
+#~ "nuovo livello, ne imposta l'<quote>opacità</quote>, infine fonde assieme "
+#~ "il nuovo livello e la superficie disegnabile precedente."
+
+#~ msgid ""
+#~ "You can get to this command from the image Menu bar through: "
+#~ "<menuchoice><guimenu>Edit</guimenu><guimenuitem>Fade...</guimenuitem></"
+#~ "menuchoice>"
+#~ msgstr ""
+#~ "È possibile accedere a questo comando dalla barra del menu immagine "
+#~ "tramite: <menuchoice><guimenu>Modifica</guimenu><guimenuitem>Sfuma...</"
+#~ "guimenuitem></menuchoice>"
+
+#~ msgid "The <quote>Fade</quote> dialog"
+#~ msgstr "La finestra di dialogo <quote>sfuma</quote>"
+
+#~ msgid "Mode"
+#~ msgstr "Modalità"
+
+#~ msgid ""
+#~ "This drop-down list allows you to choose a <link linkend=\"gimp-concepts-"
+#~ "layer-modes\">Layer merge mode</link>."
+#~ msgstr ""
+#~ "Quest'elenco a cascata permette di scegliere una <link linkend=\"gimp-"
+#~ "concepts-layer-modes\">modalità di fusione livello</link>."
+
+#~ msgid "Opacity"
+#~ msgstr "Opacità"
+
+#~ msgid ""
+#~ "This slider value is initially set to the opacity of the color you used "
+#~ "with the Fill or Blend tool, which corresponds to the current state. "
+#~ "Lowering the opacity to 0 changes the drawable to its previous state. "
+#~ "Intermediate values produce a mixture of the two according to the mode "
+#~ "you have chosen. The effect of this setting is visible in real time in "
+#~ "the image, but you have to click on the <guibutton>Fade</guibutton> "
+#~ "button to validate it."
+#~ msgstr ""
+#~ "Il valore di questo cursore è impostato inizialmente all'opacità del "
+#~ "colore usato con gli strumenti di riempimento o di sfumatura, che "
+#~ "corrispondono al valore attuale. Abbassando l'opacità a 0 cambia la "
+#~ "superficie disegnabile al suo stato iniziale. Valori intermedi producono "
+#~ "un misto dei due secondo la modalità scelta. L'effetto di questa "
+#~ "impostazione è visibile in tempo reale nell'immagine, ma è necessario "
+#~ "fare clic sul pulsante <guibutton>Sfuma</guibutton> per confermare la "
+#~ "scelta."


[Date Prev][Date Next]   [Thread Prev][Thread Next]   [Thread Index] [Date Index] [Author Index]